Scegli una categoria
Forno Storico Cav. Giulio Placidi
- Viewed - 160
Descrizione
Se qualcuno vi nominasse via Monte Guelfi, sapreste dov’è? Noi no, non lo sapevamo dov’era. Finché non siamo andati a visitare l’unico negozio aperto in quella stradina.
Non è facile trovarlo subito. O meglio, non è facile vederlo, nascosto in quel vicolo dove si passa quasi solo in macchina. Ma anche se non ci fosse il cartello su Corso Federico II, l’odore del pane vi guiderebbe dritto dritto fino al Forno Storico Cavalier Giulio Placidi.
Del resto questo panificio, attività rigorosamente a conduzione familiare, è nato nel 1952 in un altro vicolo del centro, dietro Piazza Duomo, e lì è rimasto fino al sisma del 2009. Ha riaperto già nel 2010 accanto al Carrefour di via Vicentini, prima che diventasse “gourmet”.
Nel 2016 la decisione di tornare in centro storico, in quella strada dove tanti anni fa si trovava l’ingresso del supermercato Standa.
Ed è giusto là davanti che potete sperare di trovare un posticino per la macchina (si, c’è il divieto di sosta), tanto è così quasi ovunque, in centro. Se non altro potete controllarla facilmente, l’auto, mentre vi perdete tra i tanti prodotti del Forno Placidi, sempre freschi di giornata.
Ovviamente il pane, e qui la specialità non è il pane casereccio: ci sono i panini cremonesi, quelli rossi o alle noci, il pane al grano saraceno, pane panda o pane messicano, trecce e filoncini, pane ai cereali, pizza con gli sfrizzoli, torte rustiche.
C’è poi la pasta all’uovo: sparrozzette, maltagliati, gnocchi, ravioli (anche allo zafferano o al tartufo), lasagne, fettuccine rosa o fettuccine verdi, le volarelle, le pappardelle al Montepulciano. E ancora i dolci: crostate, strudel, ferratelle, maritozzi, zeppole e poi panettoni, colombe, pizze di Pasqua, ciambelle di San Biagio, fritti di Carnevale, biscotti al latte, al farro, ciambelline al vino.
Nel Forno Placidi non manca un banco alimentari, con salumi e formaggi del territorio: come resistere alla tentazione di pizza e mortadella, per pranzo? Quei tavolini apparecchiati con cura, invitano a sedersi e a gustarselo il panino, dimenticando il divieto di sosta. Il locale è luminoso e accogliente, con una bella esposizione di prodotti della regione, dalle farine alle marmellate e ai vini.
Tra i servizi offerti pasta, pane e dolci su ordinazione.
Listing Features
Orari di lavoro
- Lunedì 8:00 AM - 6:00 PM
- Martedì 8:00 AM - 6:00 PM
- Mercoledì 8:00 AM - 6:00 PM
- Giovedì 8:00 AM - 6:00 PM
- Venerdì 8:00 AM - 6:00 PM
- Sabato 8:00 AM - 6:00 PM
- Domenica 8:00 AM - 1:00 PM
Contatti
- Indirizzo : Via Monte Guelfi 4, 67100 L'Aquila L'Aquila, Italy
- Telefono : 347 359 0181
- Whatsapp: 347 359 0181